
«Se vogliamo sognare
dobbiamo essere aperti
al diverso e all’altro».
Giandonato Salvia
Pugliese, imprenditore missionario, membro del comitato organizzatore di The Economy of Francesco.
L’icona mostra un pesce e un pezzo di pane. In tempo di “sharing economy” (economia della condivisione) e di cultura digitale, essere generosi virali sarebbe la miglior cosa. Con questo spirito è nata l’app di Tucum: un’app che permette di donare in favore dei più bisognosi. Sono le Caritas diocesane di tutta Italia che, individuati i beneficiari, come famiglie indigenti e persone senza fissa dimora, danno loro una tessera a tecnologia Nfc (a sfioramento), con cui potranno ritirare cibo e acqua dai negozi convenzionati.
L’idea è di Giandonato, che, sin da ragazzo, ha vissuto diverse esperienze di volontariato in Africa e in Sud America. Queste lo hanno formato ai valori della solidarietà spingendolo a fondare, insieme al fratello Pierluca, la A.P.P. Acutis S.r.l.s., una start up tecnologica a vocazione sociale.
Per approfondire
Luce in abbondanza
14 stazioni di via Lucis in 14 stazioni d’Italia, con poveri e santi > VAI AL LINK
Articolo su Avvenire
di Cinzia Arena > VAI AL LINK
www.appacutis.it